Dal complesso del monastero di Santa Maria della Stella – luogo simbolo del recupero, attuato da Fondazione CRS dopo anni di degrado e di abbandono – la Città di Saluzzo con le Terre del Monviso presenta venerdì 4 dicembre 2020 la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024. Intervengono Marco Piccat, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo; Monsignor Cristiano Bodo, vescovo della Diocesi di Saluzzo; Marco Bussone, presidente Uncem; Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo; Federico Borgna, presidente della Provincia di Cuneo; Vittoria Poggio, assessore alla cultura della Regione Piemonte; Paolo Verri, coordinatore pro bono della candidatura.