3 agosto 2021
Fotografa il Monviso per ottenere il pass al soundcheck di Occit’amo
Il Monviso è il Re di Pietra: il monte, dalla sagoma iconica e riconoscibile, che si può scorgere dalla montagna al mare, dalla pianura alla città. Nelle giornate limpide è visibile dalle guglie del Duomo di Milano e persino dal mare, dalla Versilia, a 270 chilometri di distanza in linea d’aria.
È stato indicato tra i luoghi del cuore dagli italiani e sarà rappresentato tra le 42 meraviglie d’Italia (su 1.600 candidate) sui vasetti limited edition di Nutella “Ti Amo Italia” da ottobre.
Anche il Comitato Saluzzo Monviso 2024 che sostiene la candidatura del territorio a Capitale italiana della Cultura 2024 lancia un contest fotografico sui social sul Monviso per scoprire, attraverso le immagini inviate, da quanti luoghi in Italia si può vedere il Re di Pietra. Il contest è aperto a tutti coloro che seguono le pagine social @saluzzomonviso2024. Lo scatto dovrà essere postato dal 29 luglio al 23 agosto sul proprio profilo Instagram utilizzando l’hashtag #contestmonviso e taggando la pagina @saluzzomonviso2024. L’autore della foto che risulterà più votata potrà ottenere due pass per assistere al soundcheck del concerto di Occit’amo di mercoledì 1 settembre, alle ore 21, in piazza Montebello a Saluzzo “Maqroll, Gabbiere e altre ballate del mare” con Federico Sirianni, Raffaele Rebaudengo e Filippo Filoq Quaglia.
Info
www.saluzzomonviso2024.it
Fb e IG: @saluzzomonviso2024
#saluzzomonviso2024
#CIDC2024